- Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia garantisce la privacy per il trattamento dei dati personali (ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali“).
- La consulenza avviene esclusivamente su appuntamento.
- Per l’eventuale disdetta di un appuntamento è richiesto un preavviso di almeno 24 ore.
- Le prestazioni professionali rivolte a persone minorenni sono subordinate al consenso di chi esercita sulle medesime la potestà genitoriale o la tutela.
- Lo Studio della Dr.ssa Stefania Alfano applica le tariffe indicate dal Tariffario Nazionale. Tuttavia, avendo il Tariffario Ufficiale un valore indicativo e non di legge, è possibile intendere l’onorario stabilito con un margine di flessibilità in alcuni casi specifici (es. presenza di una situazione economica poco agevole, studenti universitari, disoccupati, o precari).
- Ho aderito a dei protocolli d’intesa stipulando delle convenzioni con alcuni enti.
- Le informazioni personali di chi accede allo Studio o accede a qualsiasi altro servizio sono considerate confidenziali e saranno tutelate a norma di legge, secondo quanto stabilito dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
- Costi, durata e frequenza del trattamento verranno condivisi insieme al cliente durante il primo incontro.
- Le spese sostenute per le sedute di Psicoterapia possono essere interamente portate in detrazione come “spese mediche e sanitarie”.
- La consulenza psicologica clinica, la psicoterapia, sono prestazioni esenti da IVA, in quanto prestazione sanitaria, come previsto dal Decreto 21/1/1994-G.U.2/2/1994,n.26. Il costo della seduta concordato, è comprensivo del Contributo Previdenziale pari al 2% che il professionista versa all’ ENPAP (Cassa previdenza degli Psicologi). Per importi superiori a € 77,47 da parte dell’utente va applicata una marca da bollo di € 2,00.
- Note Legali:
– Si fa presente che tutto il materiale pubblicato su questo sito ha esclusivamente valenza informativa e divulgativa. Per qualunque tipo di necessità di consulenza o di diagnosi su un caso specifico, si raccomanda la consultazione di un professionista esperto ed iscritto al proprio albo di riferimento.
– La Dr.ssa Stefania Alfano non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.
– Il sito viene modificato periodicamente ed in qualsiasi momento potrebbero essere fatte delle modifiche.
– Tutto il materiale pubblicato è da intendersi protetto da copyright. Non è consentito modificare, pubblicare, ritrasmettere, vendere, copiare, creare estratti, distribuire o mostrare alcuna parte del contenuto, tranne farne copia per esclusivo uso personale. L’utilizzazione dei materiali contenuti nel presente sito sotto qualsiasi forma e per finalità commerciali non è consentita. A prescindere da quanto sopra menzionato, il titolare del copyright si riserva la completa discrezionalità e il diritto assoluto di negare, revocare o limitare tale uso, ivi compresi gli atti di riproduzione.
– Alcune immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Nel caso in cui si dovesse pubblicare materiale protetto da copyright, non esitate a contattare la Dr.ssa Stefania Alfano, che provvederà immediatamente a rimuoverlo.